login/registrati
guida
Rispondenti alle mode, ma tendenti al classico: scarpe e borse per tutte le occasioni, per chi ama puntare sulla qualità e sulla singolarità del prodotto.
Di tendenza, ma in modo originale
Pubblicato il 22/10/2014. Intervista a ScarpeDiem Donna
Il nome richiama la famosa locuzione latina del poeta Orazio, ma più che Cogli l’attimo sarebbe da dire “Cogli il profumo”. È, infatti, questo che ti accoglie appena si varca la soglia del piccolo negozio di scarpe e borse di piazzale Brunelleschi: quel classico odore di pelle che rimanda alla qualità del prodotto offerto. Niente plastica, nessun tessuto sintetico, ma solo materie naturali e selezionate per articoli “made in Italy” classici e originali.
Inaugurato lo scorso marzo, ScarpeDiem è per quante cercano sì la calzatura di tendenza, ma che puntano soprattutto sull'artigianalità e sulla vestibilità del prodotto. Gianluigi Incoglia, proprietario della piccola boutique di scarpe, sa bene cosa offrire alle sue clienti: ciò che difficilmente trovi altrove.
Cosa cercano le clienti che si rivolgono a lei?
“Un prodotto di buona qualità e di buona fattura a prezzo modico. Calzature e borse non commerciali, di pelle, cuoio, che difficilmente trovi altrove per via delle mode di massa. In un mondo globalizzato, dove tutto fa tendenza – quello che scherzosamente io chiamo il gusto del gregge - è difficile staccarsi dagli orientamenti del mercato che propongono, per esempio, tacchi altissimi, determinati colori o modelli particolari . Ecco, qui proponiamo scarpe sì alla moda, ma di gusto classicheggiante”.
Dato che lei vanta una lunga esperienza nel settore, come è cambiato, nel tempo, il gusto delle clienti?
“Prima le scarpe e le borse si differenziavano in base all'età della cliente, ora figlia, mamma e nonna vestono tutte allo stesso modo: l’età non conta più!”
Lei crede nell'e-commerce?
“Moltissimo e , infatti, spediamo le nostre scarpe ovunque, essendo attivi anche nel commercio elettronico. Trattando articoli che difficilmente si trovano altrove – il nostro rivenditore, nonostante la produzione è campana, opera soprattutto nel nord Italia – molti acquistano i nostri prodotti in internet”.
Quanto è importante la competenza per chi fa il suo lavoro?
“È fondamentale per la gestione della clientela. Solo se questa è soddisfatta il negozio non teme crisi. Scegliere il prodotto giusto, proporlo in maniera adeguata e non adeguarsi alla massa sono i nostri punti di forza”.
Perché le clienti dovrebbero scegliere lei?
“Oltre che per la professionalità e la qualità dei nostri prodotti, perché offriamo una scarpa che sicuramente non vedranno ai piedi di nessun altra nella zona, essendo, come già anticipato, il nostro grossista attivo al settentrione”.Immagini |
 Il titolare Gianluigi Incoglia |
Interviste Piazzale Brunelleschi
Interviste Portici (Napoli)