login/registrati
guida
Quando occorre, meglio affidarsi a chi, oltre che sulla professionalità e sull'esperienza, punta sulla correttezza!
Quel rapporto fiduciario che fa la differenza!
Pubblicato il 22/12/2014. Intervista a Officina Noviello Salvatore
Salvatore Noviello la passione per le auto ce l’ha proprio nel sangue. Da piccolo, dopo la scuola, amava rintanarsi nell’autofficina di famiglia per vedere all’opera il suo papà, ricurvo sui motori delle vetture a caccia dell’intoppo, del problema, dell’inghippo da risolvere. Portava con sé i suoi modellini e immaginava, un giorno, di essere tanto grande da poter lui stesso smontare, riparare e rimontare quei pezzi che suo padre teneva allineati sul banco da lavoro.
Poco più che sedicenne, avverò questo sogno coltivato fin da bambino e iniziò a studiare, imparare, correggere, sistemare quelle parti meccaniche che lo avevano da sempre affascinato. Oggi, quasi quarantenne, è ancora lì nella sua autofficina di Secondo Viale Melina, pronto ad offrire ai suoi clienti tutta la sua professionalità, la sua esperienza e, soprattutto, un rapporto basato sulla fiducia. “E’ la cosa più importante nel mio lavoro – ribadisce fermamente Salvatore – perché io non vendo nulla. Chi viene qui deve affidarsi alla mia esperienza, alle mie capacità e confidare nella mia onestà, nel mio massimo impegno e nella mia buona fede”.
Chi sono i suoi clienti?
“Persone di Portici, ma anche molti clienti di comuni limitrofi che apprezzano il mio modo di lavorare, di pormi, la mia volontà di incontrare le diverse esigenze e di cercare sempre di offrire un lavoro fatto bene, scrupoloso e coscienzioso”.
Accennava alla fiducia, per lei conta più dell’esperienza?
“Credo che valga quanto l’esperienza! Io posso essere un bravo meccanico, ma se tradisco la fiducia dei miei clienti, prima o poi, avrò un tornaconto molto negativo; posso speculare, ma finirò per allontanarli tutti, uno alla volta. Il mio concetto di professionalità ed esperienza non può prescindere da quello di correttezza e la fiducia affonda le sue radici in quest’ultima!”
Di cosa si occupa nello specifico?
“Di tutto ciò che riguarda la meccanica, leggera o pesante, dei veicoli, che siano automobili o autocarri. Inoltre, poi, sono dotato di moderne apparecchiature per la diagnosi degli autoveicoli. Mi occupo, altresì, dell’elettronica di base”.
Ha risentito della crisi economica e come la sta affrontando?
“E chi non ne ha risentito, anche se chi viene da me lo fa per necessità e non per piacere. Diciamo che le ristrettezze economiche, viste e vissute, mi hanno portato ad andare maggiormente incontro alle esigenze della clientela e a puntare su quel rapporto fiduciario di cui le parlavo. Solitamente, prima di intervenire, non solo se si parla di cifre ragguardevoli, per non creare disagi di alcun tipo, informo i miei clienti sugli interventi necessari; poi sta a loro valutare se procedere o meno”.Immagini |
 Salvatore Noviello |
Interviste Secondo Viale Melina
Interviste Portici (Napoli)