login/registrati
guida
Un'attività familiare che punta sulle donne che amano essere di tendenza, spontanee e seducenti, senza rinunciare al confort e all'eleganza.
Comodità e versatilità per le donne alla moda
Pubblicato il 17/06/2015. Intervista a Marzo
Una boutique per donna che, nell’insegna, continua una tradizione per non cancellare, con un colpo di spugna, la storia di un’attività cinquantenaria che ha segnato l’economia locale porticese. Mauro Frate ha rilevato il negozio di via Arlotta nel marzo del 2013 ed è riuscito a rinnovarne l’offerta, mantenendo inalterata non solo la fiducia dei vecchi clienti, ma conquistando quella di chi è alla ricerca di capi di tendenza, a prezzi competitivi.
Coadiuvato nella gestione dell’attività da tutta la famiglia, il signor Mauro mostra una certa soddisfazione per la scelta di aprire il suo negozio in uno dei centri nevralgici del commercio cittadino, il mercato, anche se non nasconde un certo disappunto per la gestione istituzionale della zona, tanto vivace e dinamica di mattina, quanto fiacca e spenta di pomeriggio e di sera.
Cosa proponete alle vostre clienti?
“Capi di tendenza, a prezzi competitivi, comodi, versatili, per donne più o meno giovani, di marchi come Carla Ferroni, Coconuda, Emanuela Costa. Firme che sposano qualità e convenienza e che ci permettono di garantire stile e cura dei dettagli dei nostri prodotti”.
Chi sono le vostre clienti?
“Le donne che amano essere alla moda ed esaltare la loro femminilità, senza per questo rinunciare alla comodità e alla praticità. Inoltre, attente alla qualità, alla manifattura, ai dettagli e, in primis, al prezzo”.
Qual è la cosa più bella di questo lavoro?
“Opero nel settore commerciale da oltre trent’anni e posso dirle che la soddisfazione del cliente è fondamentale per chi fa questo lavoro. È questa, infatti, che spinge le persone a ritornare e dimostra che si è raggiunta una certa competenza nel selezionare e scegliere marchi e prodotti da proporre”.
Cosa farebbe se avesse una bacchetta magica?
“Convincerei le istituzioni locali a potenziare la zona con incentivi a chi decide di investire qui o lo ha già fatto. Nonostante sia un centro nevralgico per il commercio locale, la sera si spopola desolatamente e i servizi pubblici, quale l’illuminazione, la manutenzione della strada e delle aree urbane, non aiuta ad incentivare le persone a frequentarla anche nelle ore pomeridiane e serali. L’attenzione purtroppo è spostata altrove!”
Perché entrare nel suo negozio?
“Non solo per quello che offriamo, per il vasto assortimento e per la convenienza, ma anche perché siamo sempre tutti disponibili e cordiali, pronti a suggerire e consigliare, a secondo delle diverse esigenze”.Immagini |
 Uno dei titolari, Cristofaro Frate |
Interviste Via Arlotta
Interviste Portici (Napoli)